top of page
10.jpg

Arazzi da parete

La consistenza materica del tessuto di un arazzo, anche in associazione con altri complementi d’arredo, contribuisce a creare un’atmosfera calda e accogliente richiamando tradizioni antiche e fantasie etniche.

40.jpg

Arte e seta

Traendo ispirazione dalle mie opere realizzate attraverso i media digitali ho creato pezzi unici di foulard, sciarpe e stole in pura seta stampata.

Il capo in tessuto non è  una semplice riproduzione dell'opera da cui trae origine, bensì una nuova composizione in cui  utilizzo l’immagine di partenza come pattern da ricombinare manualmente, vale a dire in modo non meccanico, mediante un ulteriore lavoro di elaborazione digitale. 

Affido poi la stampa e il finissaggio su seta ad un laboratorio specializzato, curando infine io stessa artigianalmente la confezione di ciascun capo.

Oltre alle fantasie direttamente tratte dai lavori del progetto Trasformazioni Alchemiche, uno spazio particolare è dedicato alle forme e ai colori della mia città, Venezia, che definisco La città impermanente (per visualizzare le opere del progetto clicca qui).

Il termine impermanenza  nel Buddhismo definisce la natura transitoria e momentanea di ogni esistenza fenomenica. Il contrario di permanente, eterno. Fin dalle sue origini Venezia ha avuto nell'elemento acqueo in cui si specchia il suo doppio, restituendo a chi la guarda un'altra immagine di sé mutevole, impalpabile, irraggiungibile perché sempre diversa, sfuggente, in continuo dissolvimento. È una città fragile, eterna e impermanente allo stesso tempo. Nelle mie visioni essa non è un a città reale in senso stretto, ma uno spazio illusorio, onirico; è un luogo dell'anima, espressione dell'inconscio e di memorie ancestrali.

bottom of page